I doveri dei soci sono: rispettare lo Statuto, il Regolamento e le delibere adottate dal Consiglio Direttivo. Anche se non obbligatoria, la conoscenza dello Statuto e del Regolamento risulta fondamentale per essere Soci consapevoli. Leggere lo Statuto ti consentirà inoltre di:
capire perchè L.A.G.O. APS è diversa da molte altre associazioni che non appartengono al Terzo Settore;
conoscere i tuoi diritti di Socio.
Per rimanere Socio è necessario pagare la quota associativa annuale. Relativamente al versamento della quota associativa per il rinnovo non c’è nessun obbligo: nel caso decidessi di non versarla ti manderemo una sola comunicazione per sincerarci non sia stata una dimenticanza e provvederemo alla cancellazione del tuo nominativo dal Libro Soci, senza nessuna ulteriore formalità.
NO, partecipare alle attività è un tuo diritto ma non un obbligo. I doveri dei Soci sono quelli riportati nella FAQ precedente.
Potrai decidere di partecipare alle singole attività di tuo interesse.
Ricorda però che l'Associazione non è un fornitore di servizi per i Soci bensì un Associazione di Promozione Sociale. La linfa dell'Associazione sono i Soci attivi !
Guarda cosa offriamo ai soci per renderti conto di quali opportunità ti sono riservate.
L.A.G.O. APS è un Ente del Terzo Settore, strutturato e trasparente nella gestione: se ti associ contribuisci alle sue finalità statutarie.
L.A.G.O. APS è un’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro. Tutti i proventi vengono destinati agli scopi sociali definiti nell’ art. 5 dello Statuto. Nessun utile viene distribuito ai soci; tutte le persone impegnate a mantenere viva l’associazione, Consiglieri e Volontari, operano in forma gratuita. I Bilanci consuntivi vengono pubblicati sul sito dell’Associazione e sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Se vuoi approfondire l’argomento, leggi lo Statuto.
All’atto della tua prima iscrizione l’Associazione valuta ed approva la tua domanda di ammissione. La decorrenza della tessera è a partire dalla data di approvazione della tua domanda. La durata è di un anno solare: fino a dicembre dell’anno nel quale la tua domanda viene accettata. Per le domande effettuate dopo il 1 ottobre, la validità è estesa fino a dicembre dell’anno successivo. Per i rinnovi potrai semplicemente pagare la quota annuale senza ulteriori formalità.
SI. Siamo convinti che l’Associazione debba farsi carico delle aspettative dei propri soci e solo così possa crescere ed evolvere positivamente.
Gli unici vincoli sono quelli di sostenibilità economica e quelli operativi indicati nello Statuto . Approfondisci lo Statuto e facci sapere le tue proposte.
SI. Siamo un’associazione libera, apolitica, apartitica ed aconfessionale. Non c’è nessun motivo che impedisca la tua iscrizione se risulti già iscritto ad altre Associazioni. Molti dei nostri Soci hanno anche tessere di altre Associazioni orchidofile.
Ci sono già soci residenti in Province diverse da quella di Verona che condividono lo spirito e le finalità dell’Associazione.
Alcuni soci sono delle provincie di Varese, Vicenza e Trento.
In futuro gli incontri in presenza saranno organizzati anche in altre sedi.
Leggi il nostro Statuto e ti accorgerai di quanto sia diverso da quello di molte altre Associazioni orchidofile esistenti, in particolare per quanto riguarda la trasparenza di gestione ed i diritti dei Soci. L’associazione è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Vai alla pagina Contatti, scrivici una e-mail o un messaggio in Facebook, ti risponderemo volentieri.